Come fare personal branding: 4 consigli per promuovere te stesso

Come fare personal branding: 4 consigli per promuovere te stesso

Come fare personal branding? Questa è una delle domande che ti sarai posto pensando a come sviluppare al meglio il tuo “marchio” personale promuovendo la tua immagine e le tue competenze.

Il concetto di personal brand racchiude un mondo al suo interno: volendone dare una definizione, possiamo dire si tratta del processo di sviluppo di un “marchio” creato attorno al tuo nome o alla tua carriera.

Questo “marchio” può essere utilizzato per esprimere e comunicare le tue abilità, la tua personalità, la tua mission e i tuoi valori. Tutti possiamo lavorare sul personal branding e coltivare il nostro potere per distinguerci, definendo ciò che ci rende unici rispetto alla concorrenza.

Questa unicità riesce ad attrarre le persone verso il nostro prodotto, i nostri servizi o anche solo verso il nostro messaggio. Ma esiste un processo da seguire per fare self branding? Vediamo ora una serie di consigli utili su come fare personal branding e sugli strumenti da utilizzare per creare un brand su te stesso.

Quello che devi sapere per trasformare te stesso in un brand

Quando qualcuno pensa di costruire un personal brand, una delle prime cose a cui pensa sono i numeri. Numero di follower su Instagram, numero di like su Facebook, numero di condivisioni su Twitter. In realtà queste metriche non bastano per creare e sviluppare una strategia di personal branding.

Costruire un marchio personale significa fornire così tanto valore in una (o più) nicchia che le persone iniziano ad associare il tuo nome con l’idea di cosa significhi avere successo in quel settore. Questo ti porta a diventare un mentore, un influencer di quella nicchia, perché vieni riconosciuto come autorevole. Vediamo ora qualche consiglio su come fare personal branding ed esempi utili per lavorare su te stesso in modo efficace.

LEGGI ANCHE – Instagram marketing: i consigli per avere successo

1 – Valorizza il tuo talento

Se vuoi sapere come fare personal branding, il primo passo è sicuramente quello di individuare il tuo talento, quello che sai fare meglio.

Una volta che sai cosa ti piace fare e avrai definito la tua strada, devi impegnarti per essere davvero bravo nel campo che hai scelto.

Con questo non intendiamo dire che tu debba essere il più bravo, perché il focus non è la competizione, ma la determinazione e la chiarezza di intenzioni. Per raggiungere degli obiettivi ci vogliono tenacia e consapevolezza: impegnati a diventare un leader di pensiero nella cosa che ami fare di più e valorizza il tuo talento mostrandolo agli altri.

2 – Scegli i canali migliori per te

Per fare personal branding è importante lavorare sui canali giusti. Ciò che conta è che inizi a costruire il tuo progetto, tenendo come assunto quello di fornire valore alle persone sfruttando determinati mezzi di comunicazione. Chiaramente questo è solo un aspetto che compone una strategia di personal brand, ma è fondamentale trovare una piattaforma adatta al tuo interesse per creare il miglior contenuto possibile.

Sei uno chef? Potresti pensare di realizzare videoricette e foto da condividere su Instagram. Tutto sta nel trovare i mezzi giusti per intercettare il tuo pubblico e comunicare al meglio il tuo messaggio.

3 – Crea relazioni

Parola d’ordine? Collaborazione. Una volta individuati i canali giusti per te, crea delle relazioni con altri personaggi autorevoli all’interno della tua nicchia. Questo ti aprirà molte porte e ti consentirà di accrescere la tua notorietà. Come? Trova altre persone che creano ottimi contenuti disposti a collaborare. Ad esempio, se ti occupi di fitness, realizza un video in cui tu e un altro influencer condividete un allenamento e pubblicatelo sui vostri canali social taggandovi a vicenda.

Questo ti permetterà di interagire e conquistare una parte di pubblico che probabilmente prima non avevi e allargherà le tue prospettive.

4 – Cura la tua immagine e la tua comunicazione

Se vuoi creare un brand mettendo te stesso al centro è bene creare una tua identità ben solida. Lavora sul tuo logo, scegli elementi, frasi, parole che ti rappresentano.

Se hai intenzione di lanciare prodotti o servizi, prendi in considerazione l’idea di lavorare ad un sito web o a un e-commerce. Per creare un logo e un sito web, sicuramente ti sarà utile la consulenza di un team di professionisti, in grado di orientarti nella crescita e di valorizzare la tua immagine.

Il sito web è un valore aggiunto per chi ti segue, un modo per condividere pensieri, opinioni e idee, da costruire rispettando il messaggio che vuoi veicolare all’esterno.

Per capire come fare personal branding e dare vita ad un tuo marchio, affidati a noi: siamo un team di esperti che possono fornirti tutte le competenze che ti servono per valorizzare te stesso e le tue capacità, creando il tuo business online.

Per informazioni, contattaci subito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *