Consigli utili per il marketing? Tre per una buona startup

Consigli utili per il marketing? Tre per una buona startup

Consigli utili per il marketing? Se siete all’inizio di un’avventura sapere come muoversi nel web marketing vi sarà ancora più prezioso. Soprattutto perché la rete ha prodotto un corto circuito in cui alcuni menti illuminate che non hanno saputo fare il salto di qualità ed ora si vedono sfrecciare sulla destra giovani rampanti. Se non volete fare la stessa fine o se volete essere uno di quelli con la freccia del sorpasso, lampeggiante conviene quanto prima integrare i dettami classici del tema con gli sviluppi online del marketing. Ecco, con l’inizio dell’anno e con la nascita dei buoni propositi, tre passaggi che vi consigliamo di non perdervi per nulla al mondo. Curiosi? Non vi resta che leggere.

Consigli utili per il marketing ce ne sono eccome. Non marketing generico, però, perché risolve poco, ma marketing applicato alla rete e, ancor più nello specifico, ai social network. Se è vero che a gennaio si stila la lista degli obiettivi da raggiungere, oltre al perdere chili e all’essere più buoni, vi consigliamo di aggiungere questi tre che vi segnala il colosso Hubspot:

Ottimizzare l’uso delle mail

Ci sono molte scuole di pensiero che parlano della sopravvivenza delle mail nel marketing. In parte è vero ed è stato dimostrato con molte ricerche ma è anche vero che i Millenials, una precisa fascia di età, non hanno alcuna voglia di comunicare in quel modo.

Per ottimizzare l’uso delle mail anche per loro, quindi, una tattica utilizzata è di passare da due email settimanali a una, per poi concentrarsi sulla qualità dei messaggi. Migliore segmentazione, molti test e creazione di più contenuti interattivi (come l’e-mail di promozione webinar che include un conto alla rovescia mostrato sotto).

Successo della messaggistica esterna

Tra i consigli utili per il marketing c’è, senza dubbio, il tenere a mente il successo della messaggistica esterna. Tra WhatsApp e Messenger di Facebook, infatti, i clienti sono contattabili in modi molto più diretti e graditi perché le app che girano su mobile e tablet per loro sono facili da usare.

Un modo per portare pubblico su Messenger di Facebook è offrire dei servizi davvero appetiti. Per esempio? un’assistenza h24 che risolve i problemi in modo colloquiale e rapido.

Puntare forte sulle lead

Non ha senso creare un modello di business online se si ha intenzione di puntare forte sulle lead. Per quanto traffico generiate, infatti, la pubblicità dei banner e di Gooogle Adsense è tutt’altro che redditizia e chiunque abbia posto le basi delle entrate solo su questo ha perso.

Le conversioni di business con i lettori, invece, danno tante soddisfazioni perché centrano contatti umani e possibilità di monetizzare in modo rapido e puntuale. Sta a voi avere da subito l’esperto in loco per prevedere guide, form e quant’altro serva in tal senso.

Questi non sono che i primi consigli utili per il marketing da unire con i segreti di un manager di cui abbiamo parlato recentemente. Il consiglio finale di questo post, però, è quello di affidarvi a professionisti come noi. Raccontateci chi siete e cosa vi serve scrivendo qua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *